kath.net katholische Nachrichten

Aktuelles | Chronik | Deutschland | Österreich | Schweiz | Kommentar | Interview | Weltkirche | Prolife | Familie | Jugend | Spirituelles | Kultur | Buchtipp


Parolin: “Ci benedica, Santo Padre Giovanni Paolo II! Benedica questa Chiesa del Signore in cammino”

3. April 2025 in Italiano, 1 Lesermeinung

Omelia del Segretario di Stato, Cardinale Pietro Parolin: "Non c’è dubbio che tutta la sua vita e la sua missione si siano svolte in totale continua trasparenza dinanzi agli occhi di Dio."


„La Chiesa eleverà il beato Carlo Acutis (1991-2006) all’onore degli altari”

21. Jänner 2025 in Italiano, keine Lesermeinung

„Perché la Chiesa cattolica venera come santi … bambini e giovani come San Agnese di Roma e Carlo Acutis?” Homilia Patrocinio di S. Agnese 2025 Di Gerhard Card. Müller, Roma


Card. Parolin: „Anche tanti agnostici e non credenti hanno definito ‚miracolo‘ la caduta del muro"

2. Juli 2021 in Italiano, 1 Lesermeinung

Secretario di Stato di Sua Santità ha detto a Berlino: „Come non ricordare, proprio qui a Berlino, il grande contributo dato da S. Giovanni Paolo II per far cadere il ‚Berliner Mauer‘.“ – Mit: VIDEO mit deutscher Übersetzung


Gli alunni di Ratzinger rafforzano il celibato dei sacerdoti

28. September 2019 in Italiano, keine Lesermeinung

„In tempi di crisi e di dolorosa purificazione ecclesiale, non sono primariamente le riforme strutturali a portare guarigione e aiuto ma la testimonianza della fede autenticamente vissuta.“


Sinodo panamazzonico. Note a margine

6. August 2019 in Italiano, keine Lesermeinung

Un antropologo: sinodo sull'Amazzonia? Colonialismo tedesco


‘Sarebbe la jungla…’

13. Dezember 2018 in Italiano, keine Lesermeinung

Ettore Gotti Tedeschi: mai vista una così forte divisione nel mondo cattolico come oggi. In futuro l’ecumenismo sarà anzitutto all’interno del cattolicesimo. Di Armin Schwibach


50 anni dopo Humanae vitae: più conseguenze di quelle temute

25. Juli 2018 in Italiano, keine Lesermeinung

La contraccezione corrode anche il bene comune perché privatizza e individualizza il rapporto uomo-donna socialmente rilevante. Il deserto demografico è una conseguenza della perdita della logica generativa del dono. Di Livio Melina.


Quando la Madonna pianse lacrime di sangue

2. Februar 2018 in Italiano, 1 Lesermeinung

23 anni fa a Civitavecchia cominciò una serie di fenomeni mistici che attirarono perfino Papa Giovanni Paolo II e l'allora cardinale Joseph Ratzinger. Ma solo ora si è saputo che con loro iniziarono anche una serie di apparizioni. Di Michael Hesemann


Egli ha offerto la sua vita per questo

11. September 2017 in Italiano, keine Lesermeinung

In memoria di S. Em.za il Card. Carlo Caffarra: Secondo le parole di suor Lucia di Fatima lo scontro definitivo di Cristo col Nemico sarebbe avvenuto proprio sul terreno del matrimonio e della famiglia cristiana. Di Livio Melina.


'Il rapporto sul Coro di Ratisbona scagiona Georg Ratzinger'

22. Juli 2017 in Italiano, keine Lesermeinung

„Devo prendere le difese di Georg Ratzinger, perché tutto ciò non ha avuto nulla a che fare con lui." Yuliya Tkachova ha intervistato lo storico e biografo Michael Hesemann in rapporto alla relazione sullo scandalo dei Cantori del Duomo di Ratisbona


Sposi beatificati e canonizzati

15. April 2016 in Italiano, keine Lesermeinung

Dai primordi al presente. Parte 2. Di Mons. Helmut Moll, professore di storia


Sposi beatificati e canonizzati

12. April 2016 in Italiano, keine Lesermeinung

Dai primordi al presente. Parte 1. Di Mons. Helmut Moll, professore di storia


La verità del matrimonio e la porta della conversione

4. Dezember 2015 in Italiano, keine Lesermeinung

Cardinale Sarah: Il peccato mortale dell’Europa è l’apostasia silenziosa. Eucaristia per i divorziati risposati: questa porta è stata chiusa da Cristo stesso. Di Armin Schwibach


Cardinale Sarah: ‚Qui si fa sentire profeticamente un uomo’

23. November 2015 in Italiano, keine Lesermeinung

Mons. Gänswein e la testimonianza di Robert Sarah: la Chiesa non deve soccombere di fronte allo spirito dei tempi. Per duemila anni la Chiesa con la forza del Vangelo ha civilizzato il mondo. L’inverso non funzionerà. Di Armin Schwibach


La verità della religione e la vera religione

23. Oktober 2014 in Italiano, keine Lesermeinung

Benedetto XVI: L’uomo diventa più piccolo, non più grande, quando non c’è più spazio per un ethos che, in base alla sua autentica natura, rinvia oltre il pragmatismo, quando non c’è più spazio per lo sguardo rivolto a Dio. Di Armin Schwibach


Arzobispo Gänswein: En otras partes hay más frutos que en Alemania

3. September 2014 in Italiano, 1 Lesermeinung

Gänswein: En Alemania la devoción mariana es demasiado débil. “Afortunadamente hay otros países en los que se evidencian mayores frutos, y esto es porque la piedad mariana juega un rol más intenso”.


Parolin: “Ci benedica, Santo Padre Giovanni Paolo II! Benedica questa Chiesa del Signore in cammino”

3. April 2025 in Italiano
1 Lesermeinung

Omelia del Segretario di Stato, Cardinale Pietro Parolin: "Non c’è dubbio che tutta la sua vita e la sua missione si siano svolte in totale continua trasparenza dinanzi agli occhi di Dio."

„La Chiesa eleverà il beato Carlo Acutis (1991-2006) all’onore degli altari”

21. Jänner 2025 in Italiano
keine Lesermeinung

„Perché la Chiesa cattolica venera come santi … bambini e giovani come San Agnese di Roma e Carlo Acutis?” Homilia Patrocinio di S. Agnese 2025 Di Gerhard Card. Müller, Roma

Card. Parolin: „Anche tanti agnostici e non credenti hanno definito ‚miracolo‘ la caduta del muro"

2. Juli 2021 in Italiano
1 Lesermeinung

Secretario di Stato di Sua Santità ha detto a Berlino: „Come non ricordare, proprio qui a Berlino, il grande contributo dato da S. Giovanni Paolo II per far cadere il ‚Berliner Mauer‘.“ – Mit: VIDEO mit deutscher Übersetzung

Gli alunni di Ratzinger rafforzano il celibato dei sacerdoti

28. September 2019 in Italiano
keine Lesermeinung

„In tempi di crisi e di dolorosa purificazione ecclesiale, non sono primariamente le riforme strutturali a portare guarigione e aiuto ma la testimonianza della fede autenticamente vissuta.“

Sinodo panamazzonico. Note a margine

6. August 2019 in Italiano
keine Lesermeinung

Un antropologo: sinodo sull'Amazzonia? Colonialismo tedesco

‘Sarebbe la jungla…’

13. Dezember 2018 in Italiano
keine Lesermeinung

Ettore Gotti Tedeschi: mai vista una così forte divisione nel mondo cattolico come oggi. In futuro l’ecumenismo sarà anzitutto all’interno del cattolicesimo. Di Armin Schwibach

50 anni dopo Humanae vitae: più conseguenze di quelle temute

25. Juli 2018 in Italiano
keine Lesermeinung

La contraccezione corrode anche il bene comune perché privatizza e individualizza il rapporto uomo-donna socialmente rilevante. Il deserto demografico è una conseguenza della perdita della logica generativa del dono. Di Livio Melina.

Quando la Madonna pianse lacrime di sangue

2. Februar 2018 in Italiano
1 Lesermeinung

23 anni fa a Civitavecchia cominciò una serie di fenomeni mistici che attirarono perfino Papa Giovanni Paolo II e l'allora cardinale Joseph Ratzinger. Ma solo ora si è saputo che con loro iniziarono anche una serie di apparizioni. Di Michael Hesemann

Egli ha offerto la sua vita per questo

11. September 2017 in Italiano
keine Lesermeinung

In memoria di S. Em.za il Card. Carlo Caffarra: Secondo le parole di suor Lucia di Fatima lo scontro definitivo di Cristo col Nemico sarebbe avvenuto proprio sul terreno del matrimonio e della famiglia cristiana. Di Livio Melina.

'Il rapporto sul Coro di Ratisbona scagiona Georg Ratzinger'

22. Juli 2017 in Italiano
keine Lesermeinung

„Devo prendere le difese di Georg Ratzinger, perché tutto ciò non ha avuto nulla a che fare con lui." Yuliya Tkachova ha intervistato lo storico e biografo Michael Hesemann in rapporto alla relazione sullo scandalo dei Cantori del Duomo di Ratisbona

Sposi beatificati e canonizzati

15. April 2016 in Italiano
keine Lesermeinung

Dai primordi al presente. Parte 2. Di Mons. Helmut Moll, professore di storia

Sposi beatificati e canonizzati

12. April 2016 in Italiano
keine Lesermeinung

Dai primordi al presente. Parte 1. Di Mons. Helmut Moll, professore di storia

La verità del matrimonio e la porta della conversione

4. Dezember 2015 in Italiano
keine Lesermeinung

Cardinale Sarah: Il peccato mortale dell’Europa è l’apostasia silenziosa. Eucaristia per i divorziati risposati: questa porta è stata chiusa da Cristo stesso. Di Armin Schwibach

Cardinale Sarah: ‚Qui si fa sentire profeticamente un uomo’

23. November 2015 in Italiano
keine Lesermeinung

Mons. Gänswein e la testimonianza di Robert Sarah: la Chiesa non deve soccombere di fronte allo spirito dei tempi. Per duemila anni la Chiesa con la forza del Vangelo ha civilizzato il mondo. L’inverso non funzionerà. Di Armin Schwibach


© 2025 kath.net | Impressum | Datenschutz